Non solo concerti in piazza e fuochi d’artificio. Il capodanno può trasformarsi, se ne hai voglia, nella festa più pazza dell’anno, dove tutto è concesso! Ecco una selezione dei capodanni più stravaganti per divertirsi con un tocco di originalità.
In Lombardia ad esempio da anni si organizza il capodanno in treno. Si tratta di un convoglio risalente ai primi del Novecento, dove cenare e ballare. Il treno fa poi tappa in diverse città della regione come Lecco, Monza e soprattutto Mantova, dove è possibile scendere per ammirare le bellezze storiche e architettoniche della città: dalla reggia dei Gonzaga, alla rotonda di San Lorenzo, passando per il Duomo. La festa dura tutta la notte, fra visite guidate e un grande concerto in piazza, poi si ritorna a bordo per fare colazione tutti insieme.
In Toscana invece vanno in scena i Vampiri con feste ispirate alla famosa saga di Twilight e al telefilm True Blood. Il party di Capodanno si svolge in castelli diroccati e centri storici antichi, ovviamente è d’obbligo il costume a tema, per salutare il nuovo anno con tanto di canini e mantello.
Nella stessa regione, a Firenze, in occasione del Capodanno tanti gli eventi a cui partecipare, dalle rappresentazioni teatrali, in location bizzarre, al cenone nell’orto botanico, fino al capodanno sul ghiaccio al centro della città.
Se invece ami la natura non puoi perderti il capodanno in ciaspole che si tiene il Piemonte, fra le montagne alte e rocciose e i paesaggi mozzafiato. La festa si svolge ad alta quota, dove si arriva dopo qualche ora di trekking. Si brinda con un happy hour a base di prodotti tipici e infine si cena, il tutto in una delle zone naturali più belle al mondo. Dopo la mezzanotte balli e tanti assaggi delle grappe locali.
Per chi ama il rischio e i giochi in Liguria da qualche tempo si organizzano capodanni interattivi, nei quali si assiste ad una pièce teatrale in cui gli spettatori possono decidere il destino dei vari personaggi. Molto apprezzato anche il capodanno burlesque, fra spogliarelli e performance sexy.
In Emilia Romagna largo spazio alla natura e al benessere con un capodanno naturista che prevede sauna, bagno turco, docce cromatiche, piscine, percorsi Kneipp, e degustazione di tisane in area relax. Molto interessante anche il capodanno in cammino, che si svolge ormai da anni in diversi paesi della regione. I partecipanti si dividono in gruppi e affrontano una lunga camminata notturna fra le colline, sino ad incontrarsi in un luogo prestabilito dove festeggiare il nuovo anno con spumante e panettone.
In Trentino Alto Adige invece si pensa non solo al corpo, ma anche allo spirito puntando su un capodanno alternativo con una cena a base di piatti vegetariani e corsi di meditazione. Per affrontare il nuovo anno con la giusta tranquillità ed un nuovo stato d’animo.
In Umbria infine il capodanno è da brivido. La campagna umbra sarà infatti teatro di un omicidio che dovrà essere risolto dai partecipanti alla festa. Un giallo intrigante che si svolgerà fra le mura di castelli e le stradine dei borghi antichi della regione.